Google My Business scommette sulla fotografia. A Mountain View sembrano aver finalmente capito che “una fotografia vale più di mille parole“. Da un anno a questa parte ci eravamo già resi conto di un cambiamento in corso. Mi riferisco all’introduzione in Google My Business della possibilità di richiedere direttamente un servizio fotografico professionale ai fotografi certificati – tramite il servizio Street View – che, per chi non lo sapesse, permette la realizzazione di un virtual tour con tecnologia virtualtour all’interno della propria azienda. Segno inequivocabile che Google avesse già intenzione – già nel 2012 – di far capire una volta per tutte quanto fosse importante proporsi nel modo giusto ai propri clienti, cioè mostrando la propria attività tramite le immagini.
Ogni tanto – sempre più sporadicamente – ricevo una mail in cui qualche volenteroso si propone come assistente. L’ennesima, stamattina, mi ha dato da pensare.
Ad ogni acquisto è sempre la solita storia. L’indecisione nella scelta tra la garanzia italiana (offerta da Nital) e quella europea è costante negli anni. “Sarà meglio spendere 300 euro in più per usufruire di un’eventuale assistenza italiana oppure andare al risparmio ed optare per un prodotto europeo?“. E ancora “meglio spedire un prodotto a Torino o da qualche parte in Europa?“. Questi dubbi hanno attraversato la testa di ciascuno di noi, più e più volte, ma mai come oggi la mia sicurezza in tal senso è venuta a mancare.
Noi fotografi lo sappiamo bene, prima o poi succede a tutti. Dopo appena qualche anno sul mercato, qualche cliente per il quale non vorrai più lavorare ti capiterà di sicuro. Clienti per i quali la tua opera potrebbe essere paragonata a quella di un operaio alla catena di montaggio. Mestiere rispettabilissimo, ma fatto di vero lavoro fisico. Manodopera nella sua concezione più primordiale. Nessuna richiesta di creatività, sensibilità artistica o il benché minimo ragionamento.
Caro cliente, prima di chiedermi un preventivo sappi che sono un fotografo che vive della sua passione, ma soprattutto del suo lavoro. Se sceglierai me lo farai per la professionalità e la dedizione con la quale svolgo il mio mestiere ogni giorno.