Il mese di agosto – per buona parte degli addetti ai lavori – è sinonimo di ferie. Per noi fotografi – nonché liberi professionisti – si tratta del momento perfetto per approfittare delle pause altrui, cioè dei clienti, per poter concentrare tutte le attenzioni sulle attività complementari al nostro lavoro quotidiano, ma che – per un motivo o per un altro – non siamo riusciti ad approfondire durante l’anno. Vi parlo di fattori che ci permetteranno di lavorare più e meglio durante i mesi invernali, accrescere la qualità della nostra offerta e/o più semplicemente guadagnare di più.
Un’importantissima fetta di lavoro che – forse – troppo spesso si finisce per sottovalutare, ma che – in realtà – ha il suo gran peso nella vita del freelance. Ma andiamo al sodo e vediamo cosa possiamo fare:
Aggiornare il sito Web
L’estate rappresenta il momento migliore per aggiornare il proprio sito, ma no, non mi riferisco alle immagini che carichiamo costantemente durante l’anno, quanto più ad un upgrade della nostra offerta online. L’ideale sarebbe aggiornare la grafica – addirittura cambiarla se è online da più di 2 anni – ma possiamo anche semplicemente limitarci a riguardare i testi o creare una nuova pagina. Pensate ad una nuova struttura che possa garantire al cliente la migliore user experience possibile. E’ di fondamentale importanza dare al cliente un’idea di costante evoluzione. Mai dare l’impressione di essere statici o monotoni. D’altronde siamo creativi, no?
Sperimentare nuovi Social Network
Siete già su Facebook, Twitter e Google Plus, ma perché non approfittarne per approfondire Pinterest, Behance o Instagram? Consolidare la presenza sui social network esistenti è importante, ma non sottovalutate mai le nuove mete. Potranno non risultarvi congeniali, ma se utilizzate da milioni di persone sarà il caso di dargli una possibilità. Anche perché tramite le rispettive app potrete tranquillamente fruirne direttamente dalla spiaggia dal vostro smartphone.
Vendere gli “scarti” sui siti di Stock
Durante l’anno avrete sicuramente accumulato delle fotografie vendibili tramite le agenzie online di stock (es. Alamy). Non solo immagini di scarto da servizi fotografici, ma anche fotografie realizzate durante le vacanze e quant’altro. Approfittate di queste settimane per raccogliere tutto il materiale, lavorare sulle parole chiave e metterlo in vendita. Anno dopo anno vi ritroverete un archivio sempre più consistente che, di sicuro non vi farà diventare ricchi, ma vi permetterà di guadagnare qualcosa di costante nel tempo. Sempre meglio di lasciare parcheggiate le fotografie sui vostri hard disk.
Ordinare backup e cartelle
Chi lavora assiduamente durante tutto l’anno sa bene quanto sia difficile mantenere un severo ordine tra le cartelle del proprio computer. Un ordine apparente c’è sempre, questo è vero, ma sappiamo bene che l’ordine vero è ben altra cosa. Perché non approfittarne per mettere a posto?
Pulire borse, lenti e sensori
Se siete previdenti non vi lascerete scappare l’occasione di far pulire lenti e sensori senza rischiare di lavorare con delle macchie sulle fotografie o – peggio – rinunciare a qualche lavoro. E non dimenticatevi delle borse fotografiche: da pulire almeno una volta ogni due anni.
Aggiornare tabelle guadagni
Siete dei maniaci di Google Analytics, ma non avete mai fatto un resoconto della vostra attività dall’inizio ad oggi? E’ ora di mettere tutto nero su bianco. Mese dopo mese e anno dopo anno avrete un quadro ben preciso su come stanno andando i vostri affari.
Inventarsi qualcosa di nuovo
Non è mai troppo tardi per studiare e migliorare la propria tecnica. Impegnatevi a programmare qualcosa che vi permetterà di riproporvi sul mercato – al rientro dalle ferie – offrendo un prodotto di maggior qualità. Lavorate per compensare alcune lacune di cui vi siete accorti durante la stagione lavorativa. Create un progetto che vi permetta di proporvi sotto una nuova veste. Se – ad esempio – siete andati molto bene su un certo tipo di lavori perché non realizzare un sito dedicato solo a questa categoria?
E ora al lavoro!